





Grano saraceno - 500gr
Prodotto coltivato per il 100% dalla nostra azienda agricola.
E' naturalmente privo di glutine e non è un cereale.
Ricco di fibre e proteine dall'alto valore biologico adatto anche per chi soffre di celiachia.
Presenta molte molecole antiossidanti ed è ricco di minerali.
Il grano saraceno possiede tutte le caratteristiche nutritive di un cereale e di un legume, pur non essendolo. Il seme di grano saraceno è composto principalmente da amido, rispettivamente 25% amilosio e75% amilopectina. L'abbondante presenza di quest'ultima lo rende facilmente digeribile.
Le proteine contenute nel seme di grano saraceno vantano un buon valore biologico. Sono infatti composte sia da amminoacidi essenziali, come lisina, treonina e triptofano, che da amminoacidi contenenti zolfo. I lipidi presenti nel grano saraceno sono composti sia da acidi grassi saturi, che da mono e polinsaturi.
Il grano saraceno è ricco di sali minerali come ferro, fosforo, rame, zinco, selenio e potassio. Quest'ultimo supera addirittura la quota contenuta negli altri cereali. Una preziosa componente, sia del seme che della parte vegetale, è rappresentata dagli antiossidanti.
Le vitamine contenute nel grano saraceno sono principalmente la B1, la B2, la niacina(PP) e la B5.
Prodotto coltivato per il 100% dalla nostra azienda agricola.
E' naturalmente privo di glutine e non è un cereale.
Ricco di fibre e proteine dall'alto valore biologico adatto anche per chi soffre di celiachia.
Presenta molte molecole antiossidanti ed è ricco di minerali.
Il grano saraceno possiede tutte le caratteristiche nutritive di un cereale e di un legume, pur non essendolo. Il seme di grano saraceno è composto principalmente da amido, rispettivamente 25% amilosio e75% amilopectina. L'abbondante presenza di quest'ultima lo rende facilmente digeribile.
Le proteine contenute nel seme di grano saraceno vantano un buon valore biologico. Sono infatti composte sia da amminoacidi essenziali, come lisina, treonina e triptofano, che da amminoacidi contenenti zolfo. I lipidi presenti nel grano saraceno sono composti sia da acidi grassi saturi, che da mono e polinsaturi.
Il grano saraceno è ricco di sali minerali come ferro, fosforo, rame, zinco, selenio e potassio. Quest'ultimo supera addirittura la quota contenuta negli altri cereali. Una preziosa componente, sia del seme che della parte vegetale, è rappresentata dagli antiossidanti.
Le vitamine contenute nel grano saraceno sono principalmente la B1, la B2, la niacina(PP) e la B5.
Prodotto coltivato per il 100% dalla nostra azienda agricola.
E' naturalmente privo di glutine e non è un cereale.
Ricco di fibre e proteine dall'alto valore biologico adatto anche per chi soffre di celiachia.
Presenta molte molecole antiossidanti ed è ricco di minerali.
Il grano saraceno possiede tutte le caratteristiche nutritive di un cereale e di un legume, pur non essendolo. Il seme di grano saraceno è composto principalmente da amido, rispettivamente 25% amilosio e75% amilopectina. L'abbondante presenza di quest'ultima lo rende facilmente digeribile.
Le proteine contenute nel seme di grano saraceno vantano un buon valore biologico. Sono infatti composte sia da amminoacidi essenziali, come lisina, treonina e triptofano, che da amminoacidi contenenti zolfo. I lipidi presenti nel grano saraceno sono composti sia da acidi grassi saturi, che da mono e polinsaturi.
Il grano saraceno è ricco di sali minerali come ferro, fosforo, rame, zinco, selenio e potassio. Quest'ultimo supera addirittura la quota contenuta negli altri cereali. Una preziosa componente, sia del seme che della parte vegetale, è rappresentata dagli antiossidanti.
Le vitamine contenute nel grano saraceno sono principalmente la B1, la B2, la niacina(PP) e la B5.